Fa parte di: Osservazioni letterarie che possono servir di continuazione al Giornal de' letterati d'Italia, sotto la protezione dell'augustiss. imperadore Carlo 6. Tomo 1. [-6.]
Fa parte di: Istoria del cielo considerato secondo le idee de' poeti, de' filosofi e di Mosè ove si fa vedere 1. L'origine del cielo poetico. 2. L'errore de' filosofi intorno alla fabbrica del cielo e della terra. 3. La conformità dell'esperienza con la sola fisica di Mosè. Tomo primo (-secondo). Tradotta dal francese
Fa parte di: Istoria del cielo considerato secondo le idee de' poeti, de' filosofi e di Mos ove si fa vedere 1. L'origine del cielo poetico. 2. L'errore de' filosofi intorno alla fabbrica del cielo e della terra. 3. La conformit dell'esperienza con la sola fisica di Mos. Tomo primo (-secondo). Tradotta dal francese
Fa parte di: Esposizione anatomica della struttura del corpo umano del Winslow tradotta dal franzese. Si aggiungono gli opuscoli tratti dalle Memorie dell'Accademia delle Scienze di Parigi, una dissertazione sopra l'incertezza de' segni della morte, e cinque tavole dell'Antropologia del Drake colla spiegazione tradotta dall'inglese
Fa parte di: Confutazione degli errori e calunnie contro la Chiesa e la Sovranità sparse in due libelli intitolati l'uno Discorso istorico-politico dell'origine, del progresso e della decadenza del potere de' chierici su le signorie temporali con un ristretto dell'istoria delle Due Sicilie l'altro Riflessioni sul discorso istorico-politico
Fa parte di: La mitologia e le favole dichiarate dalla storia. Opera dell'abbate Banier ... trasportata dall'idioma francese nell'italiano. Tomo primo [-secondo]
Fa parte di: Le Metamorfosi di Ovidio, ridotte da Giovanni Andrea d'Anguillara in ottava rima: con l'annotazioni di M. Giuseppe Orologgi, e con gli argomenti di M. Francesco Turchi ... Tomo primo (-terzo)
Roma : Appresso Niccolò, e Mario Pagliarini Con Licenza de' Superiori, 1757
Fa parte di: Raccolta di lettere sulla pittura, scultura ed architettura scritte da' piu celebri personaggi che in dette arti fiorirono dal secolo 15. al 17.
Fa parte di: Notizie di tutta la morale in compendio raccolte da i pi acclamati dottori, conforme a' decreti de' sommi pontefici, sacri canoni, e concilj. Divise in due tomi disposte in dialogo, in idioma nostro volgare ... dal m.r.p. Nicola Zito da Porto Longone ..
Fa parte di: Regole grammaticali per correttamente favellar e scrivere nella lingua volgare nuovamente esposte, e dichiarate dal padre Giambattista Da Ponte minor osservante lettore di sacra teologia ed ora bibliotecario di s. Giuseppe in Brescia. Tomo primo [-secondo]
Fa parte di: Il gentiluomo coltivatore, o Corpo compiuto d'agricoltura ad uso della nazione italiana, tratto dagli autori, che meglio hanno scritto sopra tutti i rami di quest'arte. Tomo 1. [-vigesimoterzo]
Fa parte di: Raccolta di tutti i piu rinomati scrittori dell'istoria generale del Regno di Napoli principiando dal tempo che quelle provincie hanno preso forma di regno Tomo primo [-vigesimoterzo]
Fa parte di: Politica estratta dalle proprie parole della sacra scrittura, al serenissimo delfino. Opera postuma, Tomo primo[-secondo]. Di monsignor Jacopo Benigno Bossuet [...]. Traduzione dal francese
Fa parte di: Notizie degli aggrandimenti delle scienze fisiche accaduti in Toscana nel corso di anni 60 del secolo 17. raccolte dal dottor Gio. Targioni Tozzetti. Tomo primo [- quarto]
Fa parte di: Dizionario d'agricoltura, o sia La coltivazione italiana, in cui si contiene la coltura, e conservazione de' diversi prodotti riguardanti le terre seminative, i prati, i boschi, le vigne, ed i giardini. Come pure il governo de' bestiami, de' colombi, de' polli, dell'api, de' bachi da seta, le loro malattie, ed i loro rispettivi rimedj ... Raccolto dalle pi sicure e recenti osservazioni da Ignazio Ronconi fiorentino ... Tomo primo [-quarto]
Fa parte di: Storia de' viaggi intrapresi per ordine di S.M. Brittannica dal capitano Giacomo Cook ricavata dalle autentiche relazioni del medesimo, e dalle osservazioni di varj filosofi inglesi, compagni di tali spedizioni, con una Introduzione generale contenente la notizia de' piu celebri viaggi precedenti, colla Vita di questo celebre navigatore, il tutto arricchito di note e di altre interessanti osservazioni. Tomo 1. [-13.]
1786 (Torino : dalla stamperia d'Ignazio Soffietti)
Fa parte di: Opere di Ambrogio Bertrandi professore di chirurgia pratica nella R. Universit di Torino, ... pubblicate, e accresciute di note, e di supplementi dai chirurghi Gio. Antonio Penchienati e Gioanni Brugnone professori nella regia Universita', e membri della reale Accademia delle Scienze di Torino. Tomo 1.[-11.]
In Padova : nella stamperia del seminario appresso Tommaso Bettinelli, 1789
Fa parte di: Medicina domestica, o sia, Trattato completo di mezzi semplici per conseruarsi in salute, impedire e risanare le malattie : opera utile e adattata all'intelligenza di ciascuno / di Guglielmo Buchan, medico del Collegio reale di medicina di Edimburgo ; tradotta dall'inglese e arricchita di molte aggiunte ed annotazioni dal sig. Duplanil, medico della Uniuersità di Montpellier
Fa parte di: Delle poesie malinconiche di Publio Ovidio Nasone libri cinque commentati dal p. Bernardo Clodio della Compagnia di Ges. Tomo primo [-quinto]
Fa parte di: Osservazioni pratiche intorno alle malattie veneree di F. Swediaur D.M. tradotte dalla terza edizione inglese dall'autore corretta ed aumentata, coll'aggiunta della descrizione di una nuova malattia venerea, che ultimamente apparve nel Canadà, della farmacopea sifilitica e di una breve rivista di un trattato sulle malattie veneree ultimamente pubblicato dal sig. G. Hunter. Tomo primo [-secondo]
Fa parte di: L'orazioni scelte di Marco Tullio Cicerone tradotte in lingua italiana ed arricchite di note dall'abate Placido Bordoni. Tomo primo [-quarto]
Fa parte di: Istoria dei viaggi fatti dal capitano Giacomo Cook preceduta dall'elogio, e vita di questo celebre navigatore, da una introduzione generale, contenente la notizia dei pi celebri viaggi fatti antecedentemente, e l'aggiunta in fine delle osservazioni di Renaldo Forster suo compagno di viaggio; il tutto arricchito di note, e di interessanti osservazioni. Tomo 1.[-52.]
Fa parte di: Fisica animale e vegetabile del sig. abate Spallanzani ... Esposta in dissertazioni colla giunta di due scritti sullo stesso argomento del celebre sig. Bonnet indiretti all'autore. Tomo primo [-terzo]
Fa parte di: Elementi di chimica appoggiati alle pi recenti scoperte, per servire di corso di chimica nell'Universit di Pavia. Di L. Brugnatelli m. d. prof. di chim. generale, dell'istituto nazionale, ec. Tom. 1. [-4.]
Fa parte di: Vocabolario italiano-latino gi compilato dall'abate Giuseppe Pasini torinese per gli studiosi di belle lettere nelle regie scuole di Torino, in cui si contengono le frasi pi eleganti e difficili, i modi di dire, i proverbj ec. si dell'una che dell'altra lingua; ed inoltre un copioso numero di voci scientifiche moderne recentemente aggiunte: non che le favole, e i nomi delle principali citta, castella, mari, fiumi, monti, ec. posti in fine dell'opera. ... Tomo primo [- tomus alter]
Bassano : dalla Tipografia Giuseppe Remondini e figli, 1812
Fa parte di: Poesie scelte dell'abate Carlo Innocenzo Frugoni fra gli arcadi Comante Eginetico. Colla vita dell'autore ed un discorso intorno alle medesime del p. d. Francesco Soave c. r. s. Tomo 1.[-4.]
Fa parte di: Istituzioni di diritto civile secondo le disposizioni del Codice Napoleone con le spiegazioni ed interpretazioni risultanti dai codici, leggi e regolamenti posteriori del sig. Delvincourt ... Tomo 1. [-3.]
Fa parte di: Nuovi elementi di fisiologia di Antelmo Richerand professore nella scuola di medicina di Parigi, ... sulla sesta edizione francese rivista dall'autore, corretta ed accresciuta. Tomo 1. [-2.]
Fa parte di: Storia della decadenza dei costumi delle scienze e della lingua dei romani nei primi secoli dopo la nascita di G. C. del sig. Cristoforo Meiners ... Traduzione dal tedesco di Antonio Raineri ... Tomo 1-.
Fa parte di: Tutte le opere / di Salomone Gessner ; versione italiana del signor Francesco Treccani, già avvocato della Corte di Appello di Brescia e dianzi professore di belle lettere nel patrio ginnasio con annotazioni dello stesso
In Palermo : Nella tipografia di Filippo Solli, 1818
Fa parte di: Orazioni sacre del canonico D. Ottavio Campisi dedicate a sua eccellenza reverendissima Monsignor D. Domenico Benedetto Balsamo arcivescovo, abbate, e signore di Monreale opera postuma Tomo 1 [- ?]
Fa parte di: Scelta di poesie castigliane del secolo 16. tradotte in lingua toscana dal conte Giambattista Conti ed opere originali del medesimo. Tomo 1. [-2.]
Fa parte di: Dizionario di fisica e chimica applicata alle arti secondo le dottrine di Libes, Chaptal, Berthollet e Parkes e giusta le teorie moderne ed i metodi i pi semplici introdottisi nei diversi processi chimici di Giovanni Pozzi ... Con tavole in rame. Tomo 1. [-9.]
Fa parte di: Invenzioni e scoperte più importanti colle epoche e detagli [sic] relativi disposte per ordine alfabetico opera destinata all'istruzione ed al diletto della gioventù Tomo primo [-secondo]
Serie: Biblioteca economico-portatile di educazione ; 20
Fa parte di: Repertorio del diritto patrio toscano vigente, ossia Spoglio alfabetico e letterale delle più interessanti disposizioni legislative veglianti nel Granducato in materie civili, criminali, amministrative, di regia giurisdizione, di polizia, militari, commerciali, forensi, notarili ec. : aggiuntavi la sommaria indicazione della situazione giurisdizionale ed amministrativa di tutti i popoli compresi nei territorj delle diverse comunità della Toscana
Fa parte di: Trattato della ascoltazione mediata e delle malattie dei polmoni e del cuore / del Sig. R.T.H. Laennec ; traduzione fatta sulla terza ed. di Parigi del 1831, con note del Sig. Meriadec Laennec dal Sig. D. Angiolo Modigliani
Venezia : presso Giuseppe Antonelli tip. ed., 1834
Fa parte di: La medicina pittoresca, o Museo medico-chirurgico corredato di cento tavole d'anatomia generale, descrittiva, chirurgica e patologica, di patologia interna ed esterna, di medicina operatoria, d'ostetricia, di materia medica e terapeutica
Fa parte di: Storia naturale dei vegetabili classificata per famiglie, con la citazione della classe e dello ordine di Linneo, e l'indicazione dell'uso che si puo far delle piante nelle arti, nel commercio, nell'agricoltura, nei giardinaggi, nella medicina ecc.: con disegni tratti dal naturale, e un genera completo secondo il sistema linneano, con de' rinvii alle famiglie naturali di A. L. De Jussieu
Fa parte di: Estratti delle memorie del principe di Talleyrand-Perigord gia vescovo d'Autun ... / raccolti e ordinati dalla signora contessa O... di C... autrice delle Memorie d'una donna di qualita ; prima traduzione italiana di A. Piazza
Livorno : Salomone Belforte e Moisè ed Israel Palagi, 1843
Fa parte di: Orazioni per il Capo d'Anno trasportate dalla versione francese in lingua italiana da A. Orvieto ; rivedute coll'originale ebraico da A. Tolosa e I. Costa
Fa parte di: Istituzioni di rettorica e belle lettere / tratte dalle lezioni di Ugo Blair dal padre Francesco Soave, C. R. S. ; ampliate ed arricchite di esempi ad uso della studiosa gioventù italiana da Giuseppe Ignazio Montanari, già pubblico professore d'eloquenza in Pesaro, ed ora nel nobil Collegio d'Osimo
Fa parte di: La politica estera del Piemonte sotto Carlo Alberto : secondo il carteggio diplomatico del conte Vittorio Amedeo Balbo bertone di Sambuy, ministro di Sardegna a Vienne, 1835-1846 / Mario Degli Alberti
Fa parte di: Memoria de la primera jornada nacional de psiquiatria 1975 / Republica de Cuba, Ministerio de salud publica, Hospital psiquiatrico de La Habana