Il pino solitario
Note di etnografia. Il gioco della forma in Garfagnana
Il problema della via Faentina nella formazione dell'Emilia romana
Le case di Pontevecchio sul Bardine
Il "Monasterium", sacello di fondazione privata e le missioni cattoliche nella Tuscia del secolo 7.
L'antichissimo tempietto di Serravalle-Ceno (sua origine e trasformazione)
Vicende feudali Malaspiniane
Saggio di una cronologia relativa delle statuette stele di Lunigiana
Importante ritrovamento archeologico nell'isola del Tino
Glorie Lunigianesi - Padre Antonio da Virgoletta martirizzato in Etiopia (1593-1641)
Ricerche sulla colonia genovese di Portovenere: Parte 1: La Fondazione della colonia (1139). Parte 2: La topografia dedotta dal Cartulario del notaio Giovanni di Giona (1259-1275). Parte 3: Le opere fortificate dalle Carte di Tealdo De Sigestro (1258-59)
Gli Statuti di Varese Ligure
Il Chirurgo Giovanni Rossi e l'impiego dell'anestesia eterea a Parma
Note al trattato di Firenze del 1844
La commenda di S.Leonardo e l'Ospedale di S. Giovanni in Pontremoli