Filtra i risultati

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 1-20 di 116

La questione elettorale nella storia d'Italia [+]

da Salandra a Mussolini (1914-1928)

  • ItaliaCamera dei deputati

La giustizia elettorale

atti del Seminario svoltosi a Firenze il 16 novembre 2012

Ingegneria costituzionale comparata [+]

strutture, incentivi ed esiti

  • Sartori, Giovanni 1924-2017

La Germania unita fra continuità e rinnovamento

sistema elettorale e sistema partitico nel processo di riunificazione tedesca

  • Capoccia, Giovanni

Idee di rappresentanza e sistemi elettorali in Italia tra Otto e Novecento

atti della terza Giornata di studio Luigi Luzzatti per la storia dell'Italia contemporanea : Venezia, 17 novembre 1995

  • Giornata di studio Luigi Luzzatti per la storia dell'Italia contemporanea 3. Venezia 1995

Elezioni Senato e Camera del 14-15 giugno 1987

risultati e confronti : dati provvisori

  • ToscanaDipartimento statistica, elaborazione dati, documentazione

La formula e il risultato

studio sulla rappresentanza proporzionale

  • Gratteri, Andrea

Elezioni in Italia [+]

struttura e tipologia delle consultazioni politiche

  • Corbetta, Piergiorgio

Continuità e mutamento elettorale in Italia

le elezioni del 20 giugno 1976 e il sistema politico italiano

La giustizia dei numeri

il proporzionalismo in Italia, 1870-1923

  • Piretti, Maria Serena

Il broglio

romanzo simultaneo

  • Agente Italiano

L'apocalisse della democrazia italiana

alle origini di due terremoti elettorali

  • Schadee, Hans M. A.

I sistemi elettorali nei paesi della Comunità europea

sistemi elettorali nazionali e per le elezioni europee

  • Corrado, Sebastiano

Risultati 1-20 di 116