Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 1-20 di 21

La novella, la voce, il libro

dal cantare trecentesco alla penna narratrice barocca

Le parabole del reale

romanzi italiani dell'Ottocento

  • Portinari, Folco

Narrazioni e strategie dell'illustrazione

codici e romanzi cavallereschi nell'Italia del Nord (secc. XIV-XVI)

Sulla novella italiana

genesi e generi

  • Guglielminetti, Marziano

Cultura meridionale e letteratura italiana

i modelli narrativi dell'età moderna : atti dell'XI congresso dell'Associazione internazionale per gli studi di lingua e letteratura italiana : Napoli-Castel dell'Ovo, 14-15-16-17-18 aprile 1982 : Salerno-Lancusi, 16 aprile 1982

  • Associazione internazionale per gli studi di lingua e letteratura italiana

Narrativa in TV

un libro... per amico

  • Agnello, Gaspare

Non poteva staccarsene senza lacerarsi

per una genealogia del romanzo familiare italiano

Intellettuali, folklore, istinto di classe

note su Verga, Deledda, Scotellaro, Gramsci

  • Cirese, Alberto Mario

La macchina meravigliosa:

il romanzo dalle origini al '700 : teoria e storia dei generi letterari

Novellieri italiani

dal Sacchetti al Basile

  • Porcelli, Bruno

La prosa narrativa

dalle origini al Settecento

  • Cella, Roberta

Leggere i romanzi

lingua e strutture testuali da Verga a Veronesi

  • Dardano, Maurizio

Antiromanzi dell'ottocento

Foscolo-Sterne, Tommaseo, Verga, Oriani, D'Annunzio

  • Morabito, Raffaele

Risultati 1-20 di 21