Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 1-20 di 20

L'orditura e la truppa

le Fiabe di Carlo Gozzi tra scrittoio e palcoscenico

  • Bazoli, Giulietta

Il Travaglia

comedia di messer Andrea Calmo, nuovamente venuta in luce, molto piacevole e di varie lingue adornata, sotto bellissima invenzione, al modo che la fo presentata dal detto autore nella città di Vinegia

  • Calmo, Andrea 1509-1571

Rodiana

comedia stupenda e ridicolosissima, piena d'argutissimi moti e in varie lingue recitata

  • Calmo, Andrea 1509-1571

Il tempo di Dante

cronologie della Commedia

  • Vescovo, Piermario

Le sorte delle parole

testi veneti dalle origini all'Ottocento : edizioni, strumenti, lessicografia : atti dell'incontro di studio, Venezia, 27-29 maggio 2002

Commedie in commedia

Le gare teatrali, Le convulsioni, La cena mal apparecchiata

  • Gozzi, Carlo 1720-1806

El Goffredo del Tasso cantà alla barcariola

versione in veneziano de La Gerusalemme liberata

  • Tasso, Torquato 1544-1595

La performance controversa

tra vocazione rituale e vocazione teatrale

  • Tomasello, Dario

L'incerto fine

la peste, la legge, il teatro

  • Vescovo, Piermario

Il mondo vivo

aspetti del romanzo, del teatro e del giornalismo nel Settecento italiano

  • Crotti, Ilaria

Il villano in scena

altri saggi su Ruzante

  • Vescovo, Piermario

Entracte

drammaturgia del tempo

  • Vescovo, Piermario

Putte, zanni, rusteghi

scena e testo nella commedia goldoniana

  • Padoan, Giorgio

Risultati 1-20 di 20