i termini e le modalità di proposizione, l'incompetenza, la ricusazione, il contenuto del fascicolo del dibattimento, le nullità, l'inutilizzabilità delle prove, le eccezioni proponibili in appello, il ne bis in idem
aspetti sostanziali e processuali, lavoro di pubblica utilità e sanzioni accessorie, strategie processuali e azione civile nel processo penale, tossicologia forense, medicina legale, ingegneria legale e criminologia
commento organico alla legge 15 luglio 2009, n. 90, recante modifiche al codice penale, al codice di procedura penale ed alla legislazione speciale (in materia, tra l'altro, di stranieri, codice della strada, misure di prevenzione)
l'art. 131-bis c.p. nelle varie fasi del procedimento, nelle impugnazioni, in fase esecutiva e davanti al giudice di pace; la casistica della giurisprudenza; i rapporti con il giudizio civile e amministrativo; l'applicabilità ai reati tributari, societari, fallimentari, edilizi, in materia di lavoro, ambiente, circolazione stradale, armi e stupefacenti; i rapporti con i reati abituali, permanenti, di pericolo, plurioffensivi, con il reato continuato e con il concorso di reati
D.lgs. 6 febbraio 2018, n. 11 : in vigore dal 6 marzo 2018 : la motivazione della sentenza di primo grado, la struttura dell'atto di impugnazione, gli spazi di impugnazione del pubblico ministero a favore dell'imputato, i casi di inappellabilità ex art. 593 c.p.p., la riforma dell'appello incidentale, la reintroduzione del concordato sui motivi di appello, la rinnovazione dell'istruttoria dibattimentale, i limiti di ricorribilità per cassazione, il ricorso per cassazione avverso le sentenze del giudice di pace, la rescissione del giudicato: nuova competenza, vecchi problemi e nuove frizioni con i diritti partecipativi dell'interessato
casi e rimedi : gli esempi di calcolo della pena aggiornati alla riforma Orlando, gli errori più frequenti nella determinazione del trattamento sanzionatorio, le principali questioni in tema di tentativo, circostanze, continuazione e recidiva, la determinazione della pena nei riti premiali, sospensione condizionale e non menzione della condanna, le sanzioni sostitutive, i rimedi contro la pena illegale diversi dall'impugnazione