Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 1-20 di 33

Pieve a Nievole [+]

note e appunti per una storia della comunità dal sec. XVII all'autonomia del 1905

  • Pinochi, Roberto

Al Tettuccio arrivava Verdi [+]

i soggiorni del Maestro di Busseto ai Bagni di Montecatini (1882-1900)

  • Pinochi, Roberto

L'assedio di Montecatini [+]

dalla guerra di Siena ed attraverso la Toscana, i Capitani, le armi, gli assalti intorno alla città ed in Valdinievole nell'estate del 1554

  • Pinochi, Roberto

Cent'anni fa, la funicolare [+]

La nascita della "piccola ferrovia" tra i Bagni e il Castello di Montecatini (4/5 Giugno 1898)

Cent'anni fa, la funicolare

La nascita della "piccola ferrovia" tra i Bagni e il Castello di Montecatini (4/5 Giugno 1898)

  • Montecatini Terme: Assessorato alla cultura

Cent'anni fa, la funicolare

la nascita della "piccola ferrovia" tra i Bagni e il Castello di Montecatini (4/5 giugno 1898)

  • Pinochi, Roberto

Napoleone ed i Bagni di Montecatini

la Toscana provincia dell'Impero francese (1808-1814) : Pietro Cerchi primo ed unico maire della Comune di Montecatini : le terme, le strade la coscrizione, i conventi, i fiumi, la tassazione nell'epopea napoleonica

  • Pinochi, Roberto

Scuola e maestre

l'istruzione femminile a Montecatini e in Valdinievole nei secoli XVIII e XIX

  • Pinochi, Roberto

I Bagni di Montecatini nell'Ottocento [+]

le terme e la comunità dalla restaurazione lorenese a Firenze capitale (1815-1865)

  • Pinochi, Roberto

Il termalismo a Montecatini tra '700 e '800

la gestione delle Terme dei monaci Cassinesi (1784-1808)

  • Pinochi, Roberto

Il fiume di sale

il rio Salsero e la comunità di Montecatini in alcune relazioni, perizie e progetti settecenteschi

  • Pinochi, Roberto

Napoleone Melani

un imprenditore tra modernismo e tradizione : atti del convegno del 10 aprile 2003, Istituto Alberghiero "Ferdinando Martini", Montecatini Terme

Risultati 1-20 di 33