Filtra i risultati

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 1-19 di 19

Belli: da Roma all'Europa

i sonetti romaneschi nelle traduzioni del terzo millennio

Giuseppe Gioachino Belli milanese

viaggi, incontri, sensazioni : atti dei Convegni promossi da centro Studi G. G. Belli e Fondazione Primoli

I finti commedianti

farsa presa liberamente dal francese da Giuseppe Gioacchino Belli

  • Belli, Giuseppe Gioachino

Croce e la letteratura dialettale [+]

giornata di studi, Roma, Biblioteca nazionale centrale, 11 dicembre 1996

Tutte le poesie romanesche

1946-1995

  • Dell'Arco, Mario <1905-1996>

Libiamo, libiamo... [+]

trasgressioni conviviali nell'opera lirica e dintorni

  • Onorati, Franco

I musicisti e Roma

il paesaggio sonoro del Grand Tour da Händel a Maria Callas

  • Onorati, Franco

Al tempo del Belli ...

il dialetto dei Sonetti nel carteggio Chiappini-Morandi

  • Gibellini, Pietro

Gli errori che hanno cambiato la storia [+]

sviste epocali ed equivoci imperdonabili che hanno portato a tragiche decisioni sbagliate

  • Fazzini, Gianni

Risultati 1-19 di 19