Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 1-20 di 27

La medicina specialistica nell'ambito della mutualita

13. Congresso nazionale EIMM, Firenze, 6-7 ottobre 1962

  • Fanfani, Manfredo

La tavola dell'Ultima cena [+]

dalla tavola medievale di Giotto e Duccio di Boninsegna, al Cenacolo di Leonardo : l'evoluzione degli usi conviviali

  • Fanfani, Manfredo

Piazza della Indipendenza a Firenze [+]

le origini, gli aneddoti e le storie di vita

  • Fanfani, Manfredo

La forchetta di Caterina de' Medici [+]

l'uso della forchetta fu vera igiene, simbologia del potere o "istrumentum diaboli"?

  • Fanfani, Manfredo

Impianti e reimpianti [+]

un sogno prediletto dell'uomo vissuto nell'immaginario degli artisti

  • Fanfani, Manfredo

Il fazzoletto [+]

non si soffia il naso con le dita!... : un funzionale accessorio igienico ma, anche, simbolo di elevato "status sociale" e raggiunto benessere

  • Fanfani, Manfredo

Il linguaggio dell'arte

un mezzo mediatico che coniuga bellezza, cronaca ed emozioni : illustrazione della regola e dei miracoli di San Benedetto

  • Fanfani, Manfredo

L' opera d'arte, un mezzo mediatico che coniuga bellezza, cronaca ed emozioni

la civiltà delle immagini ha radici profonde e antiche. Sono cambiati gli strumenti, non la filosofia e lo scopo

  • Fanfani, Manfredo

La Riforma sanitaria del Granducato di Toscana

Regnante Ferdinando III di Lorena

  • Fanfani, Manfredo

L'uso dei sensi in medicina ed il linguaggio degli strumenti [+]

l'arte ha scandito i tempi dell'evoluzione tecnologica

  • Fanfani, Manfredo

Un radiologo in casa Medici [+]

la malattia articolare della famiglia fu vera Gotta?

  • Fanfani, Manfredo

Risultati 1-20 di 27