Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 1-19 di 19

La gestione del trasferimento tecnologico

strategie, modelli e strumenti

  • Conti, Giuseppe 1972-

Fare gli Italiani

esercito permanente e nazione armata nell'Italia liberale

  • Conti, Giuseppe 1948-

La politica aziendale di un istituto di credito immobiliare

il Monte dei Paschi di Siena dal 1815 al 1872

  • Conti, Giuseppe 1955-

Firenze dopo i Medici

Francesco di Lorena, Pietro Leopoldo, inizio del regno di Ferdinando 3. : storia, cronaca aneddotica, decadenza e oppressione, invasione di sozze soldatesche e di straccioni lorensi, depredazioni sovrane, intrighi e prepotenze straniere, usanze e costumi, feste tradizionali e pubblici divertimenti, scandali e imbrogli annonari, incettatori e commercianti ladri, gravi condanne per burla, miseria, carestia e lusso, depravazione e bigottismo, istruzione e cultura, arte, accademie e teatri, savie leggi e geniali riforme, ribellioni, sommosse e reazione

  • Conti, Giuseppe 1847-1925

Una guerra segreta

il Sim nel secondo conflitto mondiale

  • Conti, Giuseppe 1948-

Creare il credito e arginare i rischi

il sistema finanziario tra nobiltà e miserie del capitalismo italiano

  • Conti, Giuseppe 1955-

Le crisi bancarie in Italia nell'Ottocento e nel Novecento

cause e svolgimenti : testi delle relazioni tenute nel ciclo di conferenze su Storia di banche e di banchieri

  • Conti, Giuseppe 1955-

Sovranità, credito e mercato

verso l'arte del governo economico totale

  • Conti, Giuseppe 1955-

I tributi comunali e provinciali

testo unico 14 settembre 1931 n. 1175, annotato, integrato e coordinato con la successiva legislazione ... /Giuseppe Conti

  • Conti, Giuseppe

Società civile, élites e mercati locali del credito

alcune note sul processo di cambiamento istituzionale nel caso italiano : 1896-1939

  • Conti, Giuseppe 1955-

Risultati 1-19 di 19